Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

PIANO B | Come può l’architettura affrontare il cambiamento

5 Aprile @ 9:00 am - 1:00 pm

Come può l’architettura affrontare il cambiamento?
Quale sarà il compito dell’urbanistica e dell’architettura per un PIANO B alternativo all’attuale sistema?
L’emergenza, considerata come elemento strutturale della contemporaneità con cui l’architettura si deve confrontare, è l’obiettivo di PIANO B. Serve una cultura, aperta, allargata, flessibile, trasversale, generalista e non specialistica, per cambiare lo stato delle cose con fattori equi, sociali, rigenerativi che riducano le disuguaglianze.
PIANO B, con la valorizzazione dell’architettura come cultura diffusa, si propone di affrontare questi temi con diversi eventi per una città di domani inclusiva, ecologica, per le persone.
Perché la città torni ad essere quel luogo dove un bambino, camminando, scopre che cosa fare da grande (L. Kahn).

Moderatrice: Serena Foracchia, Coordinatore generale Rigenera

Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti

Ore 9,30 Saluti istituzionali
Saluti Direzione Generale Creatività Contemporanea, MIC
Marco Massari, Sindaco del Comune di Reggio Emilia
Annalisa Rabitti, Assessora alla Cura delle Persone del Comune di Reggio Emilia
Andrea Beccuti, AD Iren Smart Solutions
Daniele Montroni, Presidente Legacoop Emilia-Romagna

Ore 10,00
Introduzione
Andrea Rinaldi, Presidente Ordine Architetti PPC di Reggio Emilia

Ore 10,30
La città viva
Riccardo Panattoni, Filosofo, Università di Verona

Ore 11,15
Solo un’architettura che cambia può produrre cambiamento
Elena Granata, Docente di Urbanistica, Politecnico di Milano

Ore 12,00
Reinventing Heritage
Filippo Pagliani, Founding Partner di Park Associati, Milano

Ore 13,00  Conclusioni


CFP 4 Deontologici
Scarica la locandina
Iscriviti all’appuntamento

Dettagli

Data:
5 Aprile
Ora:
9:00 am - 1:00 pm
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

Sala Conferenze Sede Ordine APPC Reggio Emilia
Parco Innovazione, Piazzale Europa 2/c, Reggio Emilia
Reggio Emilia,
+ Google Maps