
- Questo evento è passato.
L’INTELLIGENZA DEL SUOLO
7 Aprile - 8 Aprile

Dai 30 cm dello strato di terra che ci tiene in vita, ai 30 denari serviti per vendere il nostro pianeta.
Questo eco-sistema silenzioso è la “pelle” che rende vivibile il nostro pianeta. In quei 30 centimetri – formatisi in migliaia di anni – ci sono fertilità, cibo, acqua. Il suolo ci protegge dai cambiamenti climatici catturando la CO2 e offre “servizi ecosistemici” grazie a cui respiriamo, mangiamo, ci scaldiamo, ci curiamo. Ma il suolo non ha voce: solo noi abbiamo il potere di proteggerlo, oppure di degradarlo. Gli effetti ambientali e sociali del consumo di suolo e della cementificazione sono devastanti. E il suolo è la più fragile delle risorse naturali, non è rinnovabile né resiliente e per rigenerarsi impiega centinaia di anni. Eppure in Italia edilizia, strade e “infrastrutture” consumano ancora 2 metri quadri al secondo, togliendo la terra sotto i piedi alle prossime generazioni.