INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA RIGENERAZIONE URBANA

Sala Conferenze Sede Ordine APPC Reggio Emilia Parco Innovazione, Piazzale Europa 2/c, Reggio Emilia, Reggio Emilia

Convegno

AI e Rigenerazione Urbana: Strumento di Innovazione o Minaccia alla Creatività?
L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di progettare le città, quale confine e intercettazione ha nei processi creativi? Confronto tra approcci culturali esplorativi americani e più cautelativi italiani.

10 PASSI VERSO IL FUTURO

RITROVO IN VIA UNIVERSITA’ 93 PALAZZO VALLE PORTICI

Dal patrimonio storico alla città del domani

10 passi verso il futuro è una “passeggiata” esperienziale che si articola in 10 “tappe”; immaginata con l’obiettivo di promuovere un’analisi approfondita delle trasformazioni urbane possibili a partire dal recupero del patrimonio architettonico del tratto del “miglio d’oro” compreso tra Portici ed Ercolano, sarà introdotta da un momento seminariale per illustrare gli obiettivi e le metodologie del percorso, fornendo ai partecipanti un quadro teorico sul concetto di “rigenerazione urbana” e sul ruolo determinante della qualità del progetto per il miglioramento dell’habitat quotidiano.

EUGENIO SALVARANI | Il coraggio delle idee

Palazzo Baroni - Ex seminario vescovile V.le Timavo, 93, Reggio Emilia

Dall’architettura alla programmazione economica nell’Italia del dopoguerra. 

Il centenario dalla nascita dell’architetto Eugenio Salvarani (Reggio nell’Emilia, gennaio 1925 - Etiopia, ottobre 1967) è occasione per conoscere e rileggere una figura umana e professionale caratterizzata da grande capacità di visione e attuazione. Il contributo di Salvarani non risiede solamente nei progetti architettonici ed urbanistici di grande slancio, realizzati e non, ma è soprattutto nello spirito travolgente e rivoluzionario che ha guidato tutte le iniziative che seppe sostenere. Forte in lui era l’idea del progetto come realizzazione di un’utopia, sostenuta da profonde aspirazioni sociali e culturali.
La giornata di studi ha l’obiettivo di fare conoscere il prezioso lavoro di Eugenio Salvarani come architetto ed urbanista, l’attività accademica, il complesso ruolo svolto come programmatore, e il grande impegno politico che lo condusse spesso a formulare proposte coraggiose e innovative.

LO SPAZIO NARRATO

CORSO GIUSEPPE MAZZINI CORSO GIUSEPPE MAZZINI, Correggio

Gli spazi urbani nella letteratura

Lo spazio urbano è una stratificazione di contemporaneità del tempo che si accumula, sempre in mutamento, conserva nel carattere e nel rapporto tra i vuoti urbani il senso del vivere insieme. Racconteremo la città, nella città, con letture, installazioni site specific e produzioni radio.