Ultimi eventi | Eventi

JOÃO NUNES

Dogana Veneta di lazise P.TTA PARTENIO 13, LAZISE (VR)

Lectio Magistralis

Per celebrare l’ultima giornata dell’edizione 2025, RIGENERA si sposta sul lago di Garda, con l’architetto Joao Nunes, maestro del landscape design, che terrà una Lectio Magistralis, in cui ripercorrerà alcuni progetti significativi di rigenerazione urbana e paesaggistica sviluppati dal proprio studio PROAP, con particolare focus sulle recenti esperienze per la fascia costiera del benacense.

LO SPAZIO NARRATO

CORSO GIUSEPPE MAZZINI CORSO GIUSEPPE MAZZINI, Correggio

Gli spazi urbani nella letteratura

Lo spazio urbano è una stratificazione di contemporaneità del tempo che si accumula, sempre in mutamento, conserva nel carattere e nel rapporto tra i vuoti urbani il senso del vivere insieme. Racconteremo la città, nella città, con letture, installazioni site specific e produzioni radio.

EUGENIO SALVARANI | Il coraggio delle idee

Palazzo Baroni - Ex seminario vescovile V.le Timavo, 93, Reggio Emilia

Dall’architettura alla programmazione economica nell’Italia del dopoguerra. 

Il centenario dalla nascita dell’architetto Eugenio Salvarani (Reggio nell’Emilia, gennaio 1925 - Etiopia, ottobre 1967) è occasione per conoscere e rileggere una figura umana e professionale caratterizzata da grande capacità di visione e attuazione. Il contributo di Salvarani non risiede solamente nei progetti architettonici ed urbanistici di grande slancio, realizzati e non, ma è soprattutto nello spirito travolgente e rivoluzionario che ha guidato tutte le iniziative che seppe sostenere. Forte in lui era l’idea del progetto come realizzazione di un’utopia, sostenuta da profonde aspirazioni sociali e culturali.
La giornata di studi ha l’obiettivo di fare conoscere il prezioso lavoro di Eugenio Salvarani come architetto ed urbanista, l’attività accademica, il complesso ruolo svolto come programmatore, e il grande impegno politico che lo condusse spesso a formulare proposte coraggiose e innovative.